LA FORMAZIONE A DISTANZA DEI DIPENDENTI PUBBLICI: DIRITTO E OPPORTUNITÀ
L’attuale periodo di lockdown ed il conseguente ricorso generalizzato al lavoro agile nella P. A. possono rappresentare per tutti i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni una grande opportunità per dedicarsi ad attività particolarmente utili per la propria professione come la formazione e l’aggiornamento.
LA FORMAZIONE ONLINE NELLA P.A.: LE INDICAZIONI DEL DIPARTIMENTO FUNZIONE PUBBLICA
Il Dipartimento della Funzione Pubblica incentiva fortemente l’utilizzo della formazione online (corsi e-learning e webinar) rivolta ai dipendenti pubblici.
A tale riguardo la Funzione Pubblica si è pronunciata recentemente a più riprese:
- DIRETTIVA DEL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA 26 febbraio 2020, n. 1 (par. 5): “Le Amministrazioni svolgono le iniziative e attività formativa (quali convegni, seminari di aggiornamento professionale, etc.) privilegiando modalità telematiche…”.
- CIRCOLARE DEL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA 1 APRILE 2020, n. 2 (par. 2): “È altresì possibile - anzi è auspicabile che le amministrazioni si attivino in tal senso - promuovere percorsi informativi e formativi in modalità agile …….. l’attuale situazione potrebbe costituire un momento utile di qualificazione e aggiornamento professionale.
- PROTOCOLLO DI ACCORDO FUNZIONE PUBBLICA - OO.SS. 3 aprile 2020 (punto 5): "Qualora non sia possibile ricorrere alle forme di lavoro agile, le amministrazioni ……. possono ricorrere ……… al collocamento in attività di formazione in remoto utilizzando pacchetti formativi individuati dal datore di lavoro”.
- DIRETTIVA DEL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA 4 maggio 2020, n. 3 (par. 3): "É inoltre fondamentale il ricorso all’attività formativa come strumento di accompagnamento del proprio personale nel processo di trasformazione digitale dell'amministrazione e di diffusione della capacità di lavorare in modalità agile per il raggiungimento degli obiettivi assegnati, limitando al massimo il rischio di stress correlato alle nuove modalità di lavoro e garantendo il diritto alla disconnessione".
LA FORMAZIONE A DISTANZA DI PA360: CORSI E-LEARNING IN ALTA DEFINIZIONE (HD) E WEBINAR IN DIRETTA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONEPA360 propone, in chiave del tutto innovativa ed in considerazione della evoluzione delle moderne tecnologie applicate al mondo della formazione,
corsi di formazione a distanza (FAD) per i dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni. I corsi online si suddividono in:
CORSI E-LEARNING, pre-registrati, visualizzabili a qualsiasi ora e giorno su apposita piattaforma presente nell’area riservata.
I corsi elearning PA360 prevedono:
- report di tracciabilità della fruizione dei percorsi formativi degli utenti
- report anonimo customer satisfaction
- test di autoapprendimento (quiz a risposta multipla)
- attestato di partecipazione e di profitto
- materiale didatticoIl catalogo corsi e-learning PA360 riguarda ben 58 corsi online in alta definizione (HD) riguardanti 7 aree tematiche (Personale; Appalti e contratti; Contabilità, bilancio e tributi; Amministrazione digitale; Benessere organizzativo e lavorativo; Servizi demografici; Procedimenti amministrativi) + i corsi obbligatori per legge (Anticorruzione, Privacy, Trasparenza e Codici di comportamento) destinati a tutti i dipendenti pubblici.
1 ABBONAMENTO: 58 CORSI IN ALTA DEFINIZIONE (HD)
I vantaggi dei corsi e-learning per le Pubbliche Amministrazioni
WEBINAR, videocorsi in diretta, visualizzabili in uno specifico giorno ed ora su apposita piattaforma presente nell’area riservata.
La massima interazione è garantita dal fatto che, come nei corsi frontali, nei webinar i partecipanti possono fare domande e richieste specifiche ai docenti in tempo reale.
Tutti i partecipanti ai singoli webinar ricevono l'attestato di partecipazione ed il materiale didattico.
SCONTO 50%
PER ABBONATI SUPERFLAT
I vantaggi dei webinar per le Pubbliche Amministrazioni